Farina di grani antichi
Quali sono le farine di grani antichi che trovi da Paniere Bio?
- Russello. È la tipologia di grano antico siciliano che si riconosce grazie alle sue alte spighe di colore rosso, particolarmente apprezzata per i suoi valori nutrizionali. Inoltre, tale varietà di farina di grani antichi è indicata per la preparazione di panificati e pasta con una buona digeribilità e lunga durata. La farina Russello è perfetta anche per la preparazione di focacce, biscotti e frolle.
- Perciasacchi. Coltivato secondo metodo biologico e ricavato da macinazione a pietra, il grano Perciasacchi è perfetto per regolarizzare le funzioni intestinali. Questa varietà di farina di grani antichi è poi caratterizzata dalla presenza di un glutine poco elastico, il quale può essere tranquillamente assunto anche da tutti coloro che soffrono di una leggera intolleranza.
- Timilia. Super saporita, la farina di grani antichi Timilia è utilizzata per la produzione di pane con una buona digeribilità e che dura parecchi giorni. Ma non solo, questa tipologia di farina di grani antichi viene spesso impiegata anche per preparare una birra dal gusto unico e autentico che racchiude tutta la sicilianità di questi antichi chicchi.
- Maiorca. Tenero e nutriente, il grano Maiorca dà vita a una varietà di farina con una buona digeribilità. L’ideale per la preparazione di ricette sia dolci che salate: la farina di grani antichi Maiorca regala a ogni tuo piatto un profumo e un sapore ineguagliabili. La sua versatilità di utilizzo è talmente elevata che questa farina è perfetta persino per creare dell’ottimo lievito madre.
Perché scegliere le farine di grani antichi di Paniere Bio?
1. Più leggere e digeribili. Le farine di grani antichi conservano tutto il gusto e l’aroma delle farine moderne. Si tratta quindi di prodotti meno raffinati, i cui principi nutritivi vengono mantenuti inalterati.
2. Indicati per chi soffre di leggere intolleranze. Oggi le farine di grani antichi sono così apprezzate anche perché possono essere tranquillamente consumate anche dai soggetti gluten sensitivity, ossia da coloro che hanno sviluppato una leggera intolleranza al glutine a causa di un sovrabbondante consumo di alimenti raffinati, come le farine moderne appunto.
3. Più naturali. La produzione di farine di grani antichi deriva da un metodo di coltivazione bio. La materia prima non entra quindi in contatto con fertilizzanti e pesticidi chimici che rischierebbero di alterarne le proprietà nutrizionali.
4. Più salutari. Cos’altro può garantirti una farina di grani antichi che una farina moderna non può? La macinazione a pietra rende questa varietà di farina meno raffinata e più buona.
5. Filiera corta. I grani antichi sono sinonimo di qualità: le farine di questa verità derivano da lavorazioni lente, eseguite a basse temperature per non alterarne i nutrienti.
6. Bontà tutta da provare. Tutte le tipologie di farine di grani antichi in vendita online da Paniere Bio conservano il sapore dei territori siciliani nei quali sono coltivati, cresciuti e raccolti.
In quanto tempo arriva la farina di grani antichi acquistabile su Paniere Bio?
Tutti i prodotti disponibili sul nostro shop online arriveranno a casa tua entro massimo 48 ore dall’ordine. Ti garantiamo così spedizioni celeri e sempre refrigerate: raggiungiamo ogni zona d’Italia, portando sulla tua tavola prodotti biologici siciliani di eccellente qualità.