- Prezzo scontato

90% produttori
10% commercianti
I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore.
Paniere Bio è la vendita diretta ai consumatori dell'azienda agricola biologica Natura Iblea
(reg. Europeo 834/07 ITBIO-007A47K) una delle aziende agricole più importanti ed apprezzate del sud Italia. Gran parte dei prodotti biologici freschi commercializzati sul Paniere Bio, sono coltivati e raccolti giornalmente nel sud-est della Sicilia presso la nostra azienda. Il terreno generoso, la vicinanza al mare ed il clima temperato di questo angolo di paradiso della Sicilia, uniti all'innata passione di tutti noi per la terra, sono gli ingredienti essenziali per consegnarvi frutta e verdura biologica freschissima e di alta qualità. Noi siamo produttori, non commercianti! I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore! Grazie alle nuove tecnologie è oggi possibile ricevere a domicilio tutta la bontà e la freschezza dei nostri prodotti biologici; fai la tua spesa di prodotti biologici e noi te la consegniamo fino a casa.
Prodotti Biologici dalla nostra terra a casa tua.
La Feijoa bio è un frutto tropicale gustoso e ricco di proprietà, contiene molta vitamina C, ottima per la stagione fredda e per chi ha problemi di colesterolo. Può essere gustata come se fosse un kiwi, divisa a metà e poi mangiata con un cucchiaino per non perdersi il gusto della sua polpa succosa e delicata. E' un ottimo spuntino accoppiato con altri frutti tropicali in una macedonia o anche in formato spremuta o addirittura perfetto per fare una marmellata. Se aspettiamo un amico per guastarlo in compagnia, conserviamolo in frigo, anche già tagliato, cospargendolo di acqua e limone per non farlo ossidare.
Ottimi come sapore, profumati e gustosi.
Originaria dell'America meridionale, questa pianta viene coltivata anche in Italia, dove il clima è mite. Inizia a verdeggiare verso Marzo, i primi fiori compaiono a Maggio e restano per quasi l'intera stagione estiva.
La Feijoa biologica sembra un prugna per la sua forma allungata, ma ha la buccia verde scuro, all'esterno è liscia oppure irregolare. All'interno invece è paragonabile ad un melone invernale, con una polpa più tendente al bianco e piena di piccoli semi.
Ricco di vitamina C, questo frutto è un ottimo compagno per poter affrontare i malanni con l'arrivo del freddo. Esso è ricco di fibre, beta carotene, vitamina B6 e sali minerali, ideale per un buon funzionamento dell'apparato circolatorio.
Da fresco o in scatola, anche come gusto di gelato o yogurt, come base per le marmellate o ingredienti di succhi, è da provare!
Scheda tecnica
La feijoa può essere gustata semplicemente tagliando a metà il frutto e poi mangiando la polpa con un cucchiaio. È un frutto che si abbiamo perfettamente con altra frutta ed è l’ideale per gustose macedonie estive, frullati o smoothie.
La feijoa ha un sapore gradevolmente acidulo, leggermente dolce, e molto rinfrescante. La si può consumare al naturale oppure in macedonia o smoothie. Per chi piace provare nuovi abbinamenti la si può provare in insalata con lattuga e cetriolo.
La feijoa è un ottimo frutto da un punto di vista nutritivo. Un frutto di medie dimensioni possiede fibre (ca. 23% del fabbisogno giornaliero di un adulto) che aiutano il tratto digerente, ha buoni livelli di vitamina C (50mg / 100mg di carne) che aiuta a combattere i radicali liberi e vitamene B che aiutano il metabolismo.
La feijoa è una pianta originaria dell’America Latina, in particolare Brasile e Argentina. Negli ultimi anni viene coltivata anche in Sicilia dove il clima caldo garantisce una buona resa. Non è ancora un frutto comune sul mercato europeo ma sicuramente riuscirà a farsi spazio tra le varietà di frutta esotica che piano piano stanno trovando la propria nicchia di consumatori.
La feijoa si riproduce per seme o per talea, non richiede particolari suoli ma cresce meglio su terreni drenati, meglio se composti anche di sabbia e torba per evitare ristagni che porterebbero a sofferenza radicale.
La feijoa è un frutto che si raccoglie tra settembre e ottobre. Il frutto è abbastanza duro, come un limone, e normalmente si raccoglie quando è già caduto a terra e quindi sufficientemente mature per essere consumato. La feijoa una volta raccolta continua la sua maturazione ma resta sempre dura esternamente.
Al momento la feijoa non è un frutto molto comune in Europa. La coltivazione locale siciliana è molto ridotta, soprattutto quella biologica. La feijoa siciliana, quando di stagione, la si può trovare su PaniereBio, certificata biologica.