


La polpa della guava siciliana biologica è dolce, aromatica e dalla consistenza burrosa, ottima da gustare con il cucchiaino. La guava biologica è molto utilizzata in cucina per marmellate, dolci e dessert.
La polpa della guava siciliana biologica è dolce, aromatica e dalla consistenza burrosa, ottima da gustare con il cucchiaino. La guava biologica è molto utilizzata in cucina per marmellate, dolci e dessert. La buccia della guava siciliana biologica è uniforme, la polpa carnosa con semi reniformi, il gusto ricorda una pesca vanigliata. Il clima della nostra amata Sicilia ci permette di coltivarla nelle nostre terre.
Per una completa visione dei valori nutrizionali della guava siciliana biologica ti rimandiamo alla consultazione di un sito specializzato nell'argomento.
La coltivazione della guava siciliana biologica è molto diffusa in Sicilia, grazie agli inverni miti della regione. La pianta della guava può essere collocata anche in giardino in vaso così che possa essere spostata durante le gelate e per mantenere delle dimensioni ridotte di massimo 2 metri. La guava siciliana biologica sopporta bene il freddo ma non il gelo per lungo tempo, ecco perchè è consigliabile coltivarla in serra fredda o in un terrazzo o in giardino. C'è anche chi preferisce tenerla in appartamento ma ovviamente non si otterranno molti frutti.
L’acquisto online di guava siciliana biologica è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di guava siciliana biologica che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Lo ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
La guava sicilina biologica si presta a numerose ricette dolci e salate, ma anche a succhi gustosi e rinfrescanti. Vediamo insieme come preparare una buona marmellata di guava da poter consumare la mattina per un carico extra di energie e vitamine!
20 porzioni
40 minuti
Ingredienti:
20 frutti di guava siciliana biologica
1 kg di zucchero
1 cocco grattugiato (facoltativo)
1 litro di acqua
Procedimento:
Innanzitutto iniziamo lavando e sbucciando la guava, tagliamola grossolanamente e mettiamola in frullatore, mixiamo fino ad ottenere una composta liscia e omogenea. In una padella mettiamo la guava precedentemente frullata insieme allo zucchero, il cocco e l'acqua. Facciamo cuocere e non appena l'acqua sarà asciugata la nostra marmellata di guava siciliana biologica sarà pronta!
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica