


Spinaci biologici in cucina mostrano estrema versatilità: possono essere consumati crudi o cotti, da soli in insalata o con altri ingredienti, lessati, preparati a vapore, ripassati in padella; possono accompagnare risotti e paste, ripieni e frittate. Da consumare crude vengono scelte le foglie più tenere, che sono comunque saporite e croccanti; con tutte le altre, basta dare libero sfogo alla fantasia, con ricette che possono spaziare dal più classico dei minestroni alla più creativa delle paste. Gli Spinaci Biologici infatti sono l'ortaggio che in genere viene scelto per dare a determinati formati di pasta il caratteristico colore verde.
Spinaci Biologici sono indissolubilmente legati alla figura di Braccio di Ferro: il marinaio che li divorava per diventare immediatamente molto più forte ha contribuito non poco a creare il mito. Gli Spinaci Biologici sono una pianta originaria dell'Asia; Ciò che si consuma della pianta sono le foglie, verdi e carnose; al momento dell'acquisto (se non si opta per quelli già in busta o quelli surgelati) è necessario accertarsi che il verde sia uniforme, senza parti ingiallite o scure; ovviamente le foglie non devono essere appassite. Quando si cuociono gli Spinaci Biologici freschi è bene tenere presente che rilasciano acqua, quindi se si sceglie di lessarli è bene farlo in pochissima acqua. Gli Spinaci Biologici sono ottimi da consumare come contorno!!!
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica