


Il Porro biologico è un ortaggio da consumare preferibilmente crudo se si vogliono sfruttare appieno tutte le sostanze nutritive che contiene. Si ricorda che la cottura del Porro Biologico distrugge molte vitamine ed enzimi e diminuisce la quantità di sali minerali disponibili. Se volete proprio cuocere il Porro Biologico, evitate la lessatura e preferite una cottura veloce a fuoco basso o fatelo al vapore. Il Porro Biologico è economico e può essere conservato in frigorifero anche una settimana se intero. Se lo tagliate va consumato immediatamente. Si accompagna molto bene con: patate,formaggi,carne di vitello,basilico,timo e salvia. Che aspettate ? Provatelo !
Porro Biologico: Chi non conosce la cipolla e l' aglio? Il porro può definirsi un loro stretto parente, sia per il contenuto di utili sostanze nutritive che per il sapere assolutamente inconfondibile. Il Porro Biologico fa parte della stessa famiglia delle alliaceae, come l'aglio e la cipolla. Ha un sapore delicato, quasi zuccherino rispetto a quello della cipolla. Il Porro Biologico può essere diviso in due parti a seconda dell’ uso che se ne vuol fare: la parte sottoterra detta “bianco” è la parte più tenera e apprezzata, la parte sopra è invece utilizzata per aromatizzare zuppe e piatti a lenta cottura e viene chiamata “verde” del porro.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica