- Prezzo scontato

Le cipolle rosse sono tra le più aromatiche, utilizzate spesso anche crude o semplicemente marinate. Le tuniche esterne sono di colore acceso, porpora, e lo stesso avviene per il lato esterno dei vari strati che compongono la polpa edibile; la gran parte delle cipolle rosse mantiene il colore anche dopo cottura, dando un effetto particolare ai piatti; alcune varietà invece, una volta cotte, non hanno nessun aspetto distintivo rispetto ad altre cipolle, anche se di solito il sapore dolce risulta comunque marcato. Il colore rosso è dato da dei flavonoidi contenuti nella polpa, che rende queste cipolle particolarmente salutari, soprattutto se consumate crude.
La cipolla rossa di tropea biologica e' un prodotto dell'orto molto antico, utile in cucina e ricca di proprietà' terapeutiche. La parte che noi mangiamo della cipolla rossa e' il "bulbo" centrale, che può' essere consumato sia crudo che cotto. Come riconoscere l'integrità' di una cipolla e capire se e' davvero fresca? e' importante osservarne la forma che dovrà' essere compatta, piuttosto soda e senza ammaccature o "strane" macchie, tipo muffa. La cipolla rossa ha un gusto particolare che regala alle pietanze un sapore gradevole e spesso viene utilizzata come "base" per la preparazione di minestre, risotti, carni e gustosissimi sughi. Ma non solo: le cipolle ripiene, quelle crude in insalata e la frittata, hanno la loro notorietà'. Sicuramente il suo e' un sapore particolare, generalmente ben tollerato da tutti, che aggiunge alle pietanze, quel tocco di gusto in piu'.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica