


Funghi Prataioli bio sono una varietà che può essere coltivata e sono dunque disponibili tutto l’anno. Rispetto agli altri funghi, che provengono dalla raccolta spontanea , gli prataioli presentano il vantaggio di poter essere consumati in tutta tranquillità anche abbastanza spesso. La coltivazione avviene infatti in terreni controllati e incontaminati da metalli e da composti radioattivi che i funghi, in genere, per loro stessa natura sono portatati ad assorbire. In cucina questi funghi sono estremamente versatili: possono essere gustati crudi conditi semplicemente con sale, olio e limone oppure per arricchire insalate di frutta e verdura con mele e sedano, con della rucola, magari arricchita con dei semi oleosi. Appena saltati in padella, si sposano egregiamente con altre verdure magari serviti come ricco contorno per tofu e seitan. Possono essere anche cotti a vapore oppure diventare un gustoso condimento per ripieni e primi piatti.
Funghi prataioli bio sono una varietà che può essere coltivata e sono dunque disponibili tutto l’anno. Rispetto agli altri funghi, che provengono dalla raccolta spontanea , gli prataioli presentano il vantaggio di poter essere consumati in tutta tranquillità anche abbastanza spesso. La coltivazione avviene infatti in terreni controllati e incontaminati da metalli e da composti radioattivi che i funghi, in genere, per loro stessa natura sono portatati ad assorbire. In cucina questi funghi sono estremamente versatili: possono essere gustati crudi conditi semplicemente con sale, olio e limone oppure per arricchire insalate di frutta e verdura con mele e sedano, con della rucola, magari arricchita con dei semi oleosi. Appena saltati in padella, si sposano egregiamente con altre verdure magari serviti come ricco contorno per tofu e seitan. Possono essere anche cotti a vapore oppure diventare un gustoso condimento per ripieni e primi piatti.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica