- Prezzo scontato

Ottimo sia crudo che cotto, dal sapore dolce e delicato si adatta a moltissime preparazioni, come zuppe, contorni oppure in insalata.
Ottimo prodotto fresco e di dimensioni più che abbondanti
Il cavolo cinese (Brassica pekinensis) è conosciuto in Occidente come cavolo di Pechino, è costituito da foglie carnose e ampie, di colore verde chiaro, il suo interno, invece, è quasi bianco e le sue coste, molto spesse, sono di colore bianco-argento. Il cavolo cinese ha un sapore dolce e la sua forma allungata lo differenziano dal cavolo comune. Il cavolo cinese, è considerato un incrocio, tra il Pak choi (varietà che si presenta con le foglie verde scuro e stelo bianco) e la rapa. Il cavolo cinese, probabilmente originario della Cina e dell’Est dell’Asia, conta più di una trentina di varietà, poche di queste sono però conosciute in Occidente. In Cina il cavolo cinese è consumato da migliaia di anni, mentre in Europa è noto da meno tempo, all'incirca dall’inizio del XVIII secolo
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica