


90% produttori
10% commercianti
I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore.
Paniere Bio è la vendita diretta ai consumatori dell'azienda agricola biologica Natura Iblea
(reg. Europeo 834/07 ITBIO-007A47K) una delle aziende agricole più importanti ed apprezzate del sud Italia. Gran parte dei prodotti biologici freschi commercializzati sul Paniere Bio, sono coltivati e raccolti giornalmente nel sud-est della Sicilia presso la nostra azienda. Il terreno generoso, la vicinanza al mare ed il clima temperato di questo angolo di paradiso della Sicilia, uniti all'innata passione di tutti noi per la terra, sono gli ingredienti essenziali per consegnarvi frutta e verdura biologica freschissima e di alta qualità. Noi siamo produttori, non commercianti! I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore! Grazie alle nuove tecnologie è oggi possibile ricevere a domicilio tutta la bontà e la freschezza dei nostri prodotti biologici; fai la tua spesa di prodotti biologici e noi te la consegniamo fino a casa.
Prodotti Biologici dalla nostra terra a casa tua.
Le taccole bio, chiamate anche piselli mangiatutto, sono dei legumi tipici della primavera. Come sottolinea anche il nome, sono piselli di cui non si butta nulla, non vanno sgranati ma si possono mangiare nella loro interezza, dal gusto dolce e aromatico che ben si adatta a un gran numero di gustose ricette. Le taccole biologiche si puliscono come i fagiolini, semplicemente togliendo le estremità. Le taccole biologiche sono: Ricche di fibre, Benefiche per l’intestino, Rimineralizzanti,Anti-anemiche, Combattono la stanchezza,Tengono a bada la fame, Riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi,Ricche in fitoestrogeni contribuiscono a regolare il ciclo mestruale. Ricetta con le taccole biologiche: Per mantenere al meglio le proprietà delle taccole biologiche nonostante la cottura si consiglia di cuocerle a vapore per non più di 15 minuti in modo tale da preservare anche la loro consistenza croccante. Subito dopo, per fare in modo che rimangano sode e di un bel colore verde, possono essere immerse in acqua fredda. L'alternativa è bollirle, non superando però i 10 minuti di cottura. Per aumentare l’apporto proteico si consiglia di associare le taccole biologiche ad un cereale integrale ad esempio riso ma anche miglio, grano saraceno, quinoa, amaranto, ecc. Per migliorare l’assorbimento del ferro, invece, aggiungete un po’ di succo di limone fresco o altre fonti di vitamina C. Ricapitolando: Lavate bene le taccole Tagliate le due estremita Togliete il filo che passa nella parte centrale del baccello Cuocetele al vapore per massimo 15 minuti o bollitele per massimo 10 minuti Passatele subito dopo in acqua fredda Associatele ad un cereale Aggiungete del succo di limone fresco o altre fonti di vitamina C
Le taccole biologiche, chiamate anche piselli mangiatutto, sono dei legumi tipici della primavera. Come sottolinea anche il nome, sono piselli di cui non si butta nulla, non vanno sgranati ma si possono mangiare nella loro interezza, dal gusto dolce e aromatico che ben si adatta a un gran numero di gustose ricette. Le taccole biologiche si puliscono come i fagiolini, semplicemente togliendo le estremità. Le taccole biologiche sono: Ricche di fibre, Benefiche per l’intestino, Rimineralizzanti,Anti-anemiche, Combattono la stanchezza,Tengono a bada la fame, Riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi,Ricche in fitoestrogeni contribuiscono a regolare il ciclo mestruale. Ricetta con le taccole biologiche: Per mantenere al meglio le proprietà delle taccole biologiche nonostante la cottura si consiglia di cuocerle a vapore per non più di 15 minuti in modo tale da preservare anche la loro consistenza croccante. Subito dopo, per fare in modo che rimangano sode e di un bel colore verde, possono essere immerse in acqua fredda. L'alternativa è bollirle, non superando però i 10 minuti di cottura. Per aumentare l’apporto proteico si consiglia di associare le taccole biologiche ad un cereale integrale ad esempio riso ma anche miglio, grano saraceno, quinoa, amaranto, ecc. Per migliorare l’assorbimento del ferro, invece, aggiungete un po’ di succo di limone fresco o altre fonti di vitamina C. Ricapitolando: Lavate bene le taccole Tagliate le due estremita Togliete il filo che passa nella parte centrale del baccello Cuocetele al vapore per massimo 15 minuti o bollitele per massimo 10 minuti Passatele subito dopo in acqua fredda Associatele ad un cereale Aggiungete del succo di limone fresco o altre fonti di vitamina C
Scheda tecnica