


Noci di cocco biologiche: ogni frutto pesa in media 500 grammi
La palma da cocco è una monocotiledone arborea, robusta, capace di raggiungere anche altezze elevate. La parte interna, commestibile, è costituita da una polpa bianca dal sapore piacevole, dolce e delicato, contenente il latte di cocco. La noce di cocco si presta a moltissimi scopi: l'acqua contenuta all'interno del frutto, la cosiddetta acqua di cocco, vanta proprietà rinfrescanti. Ma non è tutto: il liquido viene utilizzato anche per la preparazione di bevande fermentabili, quali ad esempio i vini di palma. La polpa delle noci di cocco viene utilizzata a scopo alimentare, dev'essere consumata fresca; ancora, è utilizzata per estrarre l'olio di cocco oppure per la produzione di farina di cocco. In cucina la noce di cocco, o meglio la sua polpa spesso grattugiata, viene utilizzata in bibite, frullati di frutta e macedonie, per insaporire piatti di carne o pollo o anche per aromatizzare secondi piatti a base di crostacei.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica