


90% produttori
10% commercianti
I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore.
Paniere Bio è la vendita diretta ai consumatori dell'azienda agricola biologica Natura Iblea
(reg. Europeo 834/07 ITBIO-007A47K) una delle aziende agricole più importanti ed apprezzate del sud Italia. Gran parte dei prodotti biologici freschi commercializzati sul Paniere Bio, sono coltivati e raccolti giornalmente nel sud-est della Sicilia presso la nostra azienda. Il terreno generoso, la vicinanza al mare ed il clima temperato di questo angolo di paradiso della Sicilia, uniti all'innata passione di tutti noi per la terra, sono gli ingredienti essenziali per consegnarvi frutta e verdura biologica freschissima e di alta qualità. Noi siamo produttori, non commercianti! I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore! Grazie alle nuove tecnologie è oggi possibile ricevere a domicilio tutta la bontà e la freschezza dei nostri prodotti biologici; fai la tua spesa di prodotti biologici e noi te la consegniamo fino a casa.
Prodotti Biologici dalla nostra terra a casa tua.
Noci di cocco biologiche: ogni frutto pesa in media 500 grammi
L'olio ricavato dalla Noce di cocco viene utilizzato anche nell'industria cosmetica per la produzione di saponi, schiume e creme da barba, grazie al suo potere schiumogeno. Ancora, il latte di cocco applicato sulla cute sotto forma di creme od unguenti, esplica proprietà emollienti e lenitive, rendendo la pelle morbida ed elastica: a tal proposito, è particolarmente indicato per le pelli secche ed aride. L'olio di Noci di cocco viene utilizzato anche in ambito fitoterapico, per la realizzazione di prodotti antivirali, antifungini, antiprotozoari, antimicrobici ed antisettici (disinfettanti).
La palma da cocco è una monocotiledone arborea, robusta, capace di raggiungere anche altezze elevate. La parte interna, commestibile, è costituita da una polpa bianca dal sapore piacevole, dolce e delicato, contenente il latte di cocco. La noce di cocco si presta a moltissimi scopi: l'acqua contenuta all'interno del frutto, la cosiddetta acqua di cocco, vanta proprietà rinfrescanti, diuretiche e blandamente lassative. Ma non è tutto: il liquido viene utilizzato anche per la preparazione di bevande fermentabili, quali ad esempio i vini di palma. La polpa delle noci di cocco viene utilizzata a scopo alimentare, dev'essere consumata fresca; ancora, è utilizzata per estrarre l'olio di cocco oppure per la produzione di farina di cocco. In cucina la noce di cocco, o meglio la sua polpa spesso grattugiata, viene utilizzata in bibite, frullati di frutta e macedonie, per insaporire piatti di carne o pollo o anche per aromatizzare secondi piatti a base di crostacei.
Scheda tecnica