


Nespole biologiche Siciliane
Le nespole biologiche siciliane, sono frutti mediamente piccoli dal colore arancioni e dalla forma ovale. La buccia è solitamente leggermente pelosa. La polpa delle nespole biologiche è succosa, dolce e con un retrogusto leggermente acidulo. Ottime mangiate al naturale per una colazione o merenda sana, sono impiegate in cucina anche per la realizzazione di gustosi piatti sia dolci che salati.
Le nespole biologiche siciliane, sono frutti mediamente piccoli dal colore arancioni e dalla forma ovale. La buccia è solitamente leggermente pelosa. La polpa delle nespole biologiche è succosa, dolce e con un retrogusto leggermente acidulo. Ottime mangiate al naturale per una colazione o merenda sana, sono impiegate in cucina anche per la realizzazione di gustosi piatti sia dolci che salati.
Per una completa visione dei valori nutrizionali delle nespole siciliane biologiche ti rimandiamo alla consultazione di un sito specializzato nell'argomento.
Le nespole siciliane biologiche sono molto facili da coltivare, l'albero delle nespole è di piccole dimensioni ed è perfetto da coltivare in un frutteto. L'albero delle nespole biologiche è diffuso spontaneamente nel nostro Paese, è molto resistente al freddo, tanto che possiamo trovarlo anche a 1000 m di altezza. Oltre ad essere una pianta ornamentale, si tratta di un albero rustico. Il terreno ideale per le nespole siciliane biologiche è profondo, con una buona composizione organica e con ph neutro. Ovviamente gradisce sempre un terreno senza ristagni d'acqua. E' possibile mettere a dimora l'albero delle nespole biologiche come qualsiasi altro albero da frutto. E' importante irrigare bene nei primi anni di vita dell'albero, soprattutto nelle stagioni calde e afose.
L’acquisto online di nespole siciliane biologiche è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di nespole siciliane biologiche che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Lo ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
Oltre a consumare le nespole siciliane biologiche come frutto, possiamo anche creare delle ottime marmellate da consumare a colazione, vediamo insieme una ricetta:
Ingredienti:
700 gr di nespole siciliane biologiche
350 gr di zucchero
1 peperoncino piccante rosso (facoltativo)
q.b. cannella in polvere (facoltativo)
q.b. cannella (facoltativo)
Procedimento:
Innanzitutto laviamo le nespole e tagliamole a metà per rimuovere i semi all'interno. Assaggiamole per capire la quantità giusta di zucchero da utilizzare. Ad esempio per questa ricetta stiamo utilizzando la metà di zucchero rispetto al peso della frutta. Uniamo metà dello zucchero alle nespole e mettiamo in frigo con pellicola per 12 ore. Trasferiamo le nespole con il succo formato in una casseruola, accendiamo il fuoco e uniamo il restante zucchero. A piacimento potete mettere un peperoncino piccante e della cannella (grattugiata e intera). Mescoliamo e cuociamo per 40 minuti, dopo 20 minuti frulliamo la frutta per avere una marmellata più liscia, in base al vostro gusto. Una volta raggiunta la densità desiderata conserviamola in barattoli con chiusura ermetica.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica