


Il Frutto della Passione Biologico o Maracuja coltivato in Sicilia ha un profumo molto intenso e gradevole, ha la forma tondeggiante, di taglia medio o piccolo. Di questo frutto si mangia solo la polpa, i semi invece vengono usati per l'alimentazione degli animali e per l'estrazione dell'olio, il sapore è dolce-acidulo.
Ottimo da mangiare così e com'è, sbucciato, o per preparazioni di creme, marmellate e bevande come il sorbetto.
Il Frutto della Passione Biologico è originario del Brasile dove è conosciuto anche come Maracuja, ma ormai da alcuni decenni riusciamo a coltivarlo anche in Sicilia. Il Frutto della Passione Biologico prende origine dalla forma del fiore, i cui elementi ricordano la Passione e la Crocifissione di Gesù: la corolla richiama infatti una corona di spine, mentre i pistilli i chiodi della crocifissione. Il Frutto della Passione Biologico o Maracuja coltivato in Sicilia ha un profumo molto intenso e gradevole, ha la forma tondeggiante, di taglia medio o piccolo. Di questo frutto si mangia solo la polpa, i semi invece vengono usati per l'alimentazione degli animali e per l'estrazione dell'olio, il sapore è dolce-acidulo. Ottimo da mangiare così e com'è, sbucciato, o per preparazioni di creme, marmellate e bevande come il sorbetto.
Per una completa visione dei valori nutrizionali del frutto della passione siciliano biologico ti rimandiamo alla consultazione di un sito specializzato nell'argomento.
Coltivare il frutto della passione siciliano biologico non è per niente difficile, oltre ad essere un frutto buonissimo i suoi fiori sono bellissimi come ornamento in giardino. Se il clima è mediterraneo ovviamente è fattibile, basterà prendere i semi che si trovano all'interno del frutto o acquistare delle piantine. Il momento ideale per iniziare la coltivazione del frutto della passione siciliano biologico è in primavera, essendo una pianta che adora il clima caldo e umido continuerà a produrre frutti tutto l'anno. Se invece le temperature scenderanno sotto lo zero è opportuno metterla a dimora aggiungendo del compost sulle radici. Scegliamo dunque i semi da prelevare da un frutto della passione maturo, li strofiniamo con carta vetrata e li lasciamo in ammollo per 12 ore. Mettiamo i semi in un contenitore con della terra, lasciandoli appena sotto la superficie e innaffiamo mantenendo il terriccio umido. Dovremo sempre tenerlo umido ma facendo attenzione ai ristagni d'acqua e tenendo il contenitore sempre al caldo. Solitamente i semi germogliano in circa tre settimane (ma a volte anche in 4 mesi) e quando i germogli avranno raggiunto i 10 cm travasiamoli in un vaso di circa 15-20 cm di diametro. A questo punto innaffiamo e mettiamo un supporto per rampicanti. Dopo circa 15 giorni il germoglio sarà cresciuto e avrà raggiunto i 25 cm di altezza. Possiamo poi piantare la nostra piantina in giardino scavando una buca bella ampia. Ricordiamoci di porla in una zona ben soleggiata e protetta da raffiche di vento. I frutti e i fiori arriveranno dopo circa 1 anno. Importante annaffiare sempre bene tenendo il terreno umido e facendo sempre attenzione ai ristagni idrici.
Il frutto della passione siciliano biologico si può mangiare semplicemente dividendolo a metà e assaporare la sua polpa. Si può aggiungere alle insalate, allo yogurt, alla macedonia o ci si può creare delle squisite marmellate e frullati.
L’acquisto online del frutto della passione siciliano biologico è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di frutto della passione siciliano biologico che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Lo ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
Come già detto precedentemente il frutto della passione siciliano biologico si presta a tante ricette dolci, ma anche per marmellate e frullati, vediamo insieme come preparare un gustoso smoothie al frutto della passione siciliano biologico:
2 persone
Ingredienti:
2/3 frutti della passione siciliano biologico maturi
3 fettine di ananas biologica
1 arancia siciliana biologica
q.b. ghiaccio
q.b. zucchero
Procedimento:
Innanzitutto tagliamo l'ananas a cubetti, puliamo l'arancia privandola della buccia e tagliamo anch'essa a cubetti. Tagliamo a metà i frutti della passione siciliani biologici e preleviamo la polpa, versiamola poi in un frullatore. Aggiungiamo gli altri frutti e frulliamo. Mettiamo il tutto in dei bicchieri serviamo con ghiaccio e zucchero.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica