


Il Farro perlato bio è ottimo per zuppe e minestre e dolci. Ideale insieme ad altre verdure per esaltare i profumi e il gusto. Accompagna perfettamente secondi piatti di carne e pesce, si possono creare anche delle deliziose polpette e gustosissime insalate. Può essere cotto a vapore, lessato o tostato . Ottimo insieme ai funghi porcini!
La perlatura del farro bio lo rende di più facile cottura. Per il farro decorticato sarà necessaria una bollitura di almeno un'ora, mentre il farro perlato ha bisogno di una bollitura di circa 20-40 minuti. Il farro è considerato la più antica tipologia di frumento coltivato. Veniva utilizzato dall'uomo per la propria alimentazione già nel Neolitico. Introdurre il farro nella propria dieta può rappresentare un'interessante variante per quanto riguarda il consumo di cereali. Il farro presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. Si tratta di un cereale ricco di vitamine e di sali minerali, ma povero di grassi.
Denominazione di vendita: farro perlato bio
Ingredienti: farro perlato. Contiene glutine
Certificazione BIO: IT BIO 014 - 100813
Confezionamento: Plastica per generi alimentari
Prodotto e confezionato:Spighe Toscane Srl Via del Petriolo 7, 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce solare diretta.
Energia | 1434 kj/339 kcal |
Grassi | 1.4 g |
di cui saturi | 0.2 g |
Carboidrati | 65.5 g |
di cui zuccheri | 0.90 g |
Fibre | 8.3 g |
Proteine | 11.9 g |
Sale | 0.05 mg |
Scheda tecnica