


i semi di lino bio sono considerati, infatti, una delle principali fonti vegetali di acidi grassi omega 3. Si tratta di acidi grassi essenziali che il nostro organismo ricava dal cibo e che dobbiamo assumere regolarmente per mantenerci in salute. Non a caso, tra le altre fonti vegetali di acidi grassi omega 3 troviamo anche l’olio di lino e le noci. Se assumiamo, quindi, regolarmente e ogni giorno una piccola quantità di semi di lino possiamo garantire al nostro corpo il fabbisogno quotidiano di omega 3 necessario per il nostro benessere.
I semi di lino biologici sono considerati, infatti, una delle principali fonti vegetali di acidi grassi omega 3. Si tratta di acidi grassi essenziali che il nostro organismo ricava dal cibo e che dobbiamo assumere regolarmente per mantenerci in salute. Non a caso, tra le altre fonti vegetali di acidi grassi omega 3 troviamo anche l’olio di lino e le noci. Se assumiamo, quindi, regolarmente e ogni giorno una piccola quantità di semi di lino possiamo garantire al nostro corpo il fabbisogno quotidiano di omega 3 necessario per il nostro benessere.
Denominazione di vendita: Semi di lino scuro bio
Ingredienti: Semi di lino bio. Può contenere tracce di: cereali contenenti glutine, arachidi, soia, frutta a guscio, semi di sedano e sesamo
Certificazione BIO: IT BIO 006 - LM56
Confezionamento: Plastica per generi alimentari
Prodotto e confezionato: Effegi via L. di Toscana !/A 1/B Alberoro(AR) Confezionato in atmosfera protettiva da BMS Srl nello stabilimento di via S. Pertini 103, Spoleto (PG)
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Calorie | 483 kcal/1994 kcal |
Grassi | 36 g |
di cui saturi | 4 g |
Carboidrati | 2,3 g |
di cui zuccheri | 2,3 g |
Fibre | 29 g |
Proteine | 23 g |
Sale | 0,03 g |
Scheda tecnica