


La papaya è un frutto tropicale che negli ultimi anni è diventata molto popolare per le sue proprietà antiossidanti. La papaya viene coltivata anche in Sicilia e il suo sapore dolce e particolare ha ormai conquistato anche i nostri palati. è un frutto molto versatile che può essere consumato come frutta oppure abbinato ad insalate o contorni.
Prodotto notevolissimo. Direi anche più buone di quelle messicane che mangiai anni fa. In generale anche gli altri frutti tropicali che ho assaggiato della vostra azienda hanno un sapore davvero non invidiabile agli altri paesi. Complimenti continuate così!
La papaya è un frutto tropicale che negli ultimi anni è diventata molto popolare per le sue proprietà antiossidanti. La papaya viene coltivata anche in Sicilia e il suo sapore dolce e particolare ha ormai conquistato anche i nostri palati. è un frutto molto versatile che può essere consumato come frutta oppure abbinato ad insalate o contorni.
Per una completa visione dei valori nutrizionali della papaya siciliana biologica ti rimandiamo alla consultazione di un sito specializzato nell'argomento.
La papaya viene ormai coltivati in tutti i continenti nelle zone più tropicali. Anche in Italia viene coltivata, ma esclusivamente in Sicilia grazie al clima mite dell'isola. La pianta della papaya siciliana biologica cresce molto rapidamente ma ha una vita breve, dura infatti non più di 25 anni. La papaya biologica è una specie poligama, cioè che può essere maschio o femmina oppure ermafroditi in parole povere. Le piante di papaya biologica maschili producono il polline, mentre quelle femminili producono, ma solo con l'impollinazione del fiore maschile o ermafrodite. Le piante di papaya biologica ermafrodite sono infatti in grado di autoimpollinarsi e produrre i frutti. L'impollinazione avviene grazie al vento.
Per riconoscere il sesso della papaya biologica bisogna osservare i fiori:
Maschile: i fiori sono raggruppati, sporgono dal tronco della pianta, essi da chiusi hanno l'aspetto di un grappolo d'uva.
Femminile: i fiori saranno singoli e attaccati al fusto
Ermafrodite: troveremo un mix di fiori femminili e maschili
Nelle zone tropicali la papaya biologica è sempre in produzione, invece in Sicilia fiorisce in primavera e possiamo trovare i frutti in estate.
E' possibile tenere solo una pianta maschile su 8/10 femminili per l'impollinazione.
La papaya biologica siciliana non ama il freddo, per questo dobbiamo trovarci innanzitutto in una zona calda o in serra. E' possibile coltivare la papaya siciliana biologica anche in vaso ma con il freddo bisognerà comunque portarla in una serra. Per coltivare la papaya siciliana biologica basta mettere il seme nel periodo giusto, solitamente ad aprile, quando le temperature inizieranno a scaldarsi. Il seme preso dal frutto va lavato e tenuto in ammollo per una notte e metterlo a dimora a 3 centimetri di profondità, in 10/15 giorni spunteranno già i germogli. In pochi mesi crescerà velocemente e svilupperà foglie grandi e un tronco molto robusto. La papaya siciliana biologica ha bisogno di tanto sole e di poco vento, il terreno deve avere una buona composizione organica e deve essere ben lavorato, con ph neutro e ben drenato. L'irrigazione deve essere costante.
L’acquisto online della papaya siciliana biologica è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di papaya siciliana biologica che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Lo ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica