


Fra i vari tipi di frutta secca sgusciata, le mandorle occupano un posto d'onore. Sono ottime per preparazioni dolci e anche salate, sono apprezzate anche come snack, al naturale o tostate al forno e possono essere gustate in ogni momento della giornata come "spazzafame".
Esse sono un ingrediente essenziale per le nostre cucine in quanto accompagnano numerose ricette, soprattutto nella pasticceria.
Le mandorle sono ricche di proprietà benefiche, grazie all'abbondanza della vitamina E e sostanze antiossidanti.
Riducono il colesterolo, tengono a bada la glicemia, migliorano la salute della pelle e del cuore, riducono la fame e aiutano a perdere peso.
ok
Mandorle biologiche sgusciate, provenienti dalle nostre campagne siciliane, su paniere bio: Ritardano l’invecchiamento, da sempre utilizzate nella cosmetica per limitare l’insorgenza delle rughe e gli estetismi delle smagliature, le mandorle ci aiutano a combattere l’invecchiamento e il rilassamento cutaneo anche dall’interno del nostro organismo. Il loro punto di forza è costituito dalla presenza dei cosiddetti polifenoli, potenti sostanze antiossidanti, capaci di ostacolare i danni causati dalla formazione dei radicali liberi. Una piccola precisazione: queste sostanze sono per lo più presenti nella buccia, ecco perché è consigliabile mangiare le mandorle senza privarle della loro pellicina. Combattono il colesterolo grazie al loro contenuto di grassi “buoni”, le mandorle hanno la capacità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Il merito è da ricercarsi nei grassi polinsaturi che fanno parte dei loro principali costituenti. Per questa ragione, sono dei potenti alleati per la buona salute di arterie e vene. Energizzanti ccome abbiamo già detto all’inizio del nostro articolo, le mandorle sono un alimento capace di sprigionare tantissima energia. Sono ricche di calcio, magnesio, ferro e vitamina E: ecco perché fungono da ottimi integratori nelle nostre diete. Sono utili per superare al meglio le giornate più fredde, ma anche quelle più intense e stressanti. Aiutano il benessere dell’intestino. Ecco un’altra importantissima proprietà delle mandorle, o per meglio dire, dell’olio di mandorle dolci: il loro potere lubrificante ed emolliente che le rende un toccasana per il benessere intestinale. Considerata un antinfiammatorio e un antisettico, la mandorla agisce positivamente nelle condizioni di infiammazione intestinale renale, genito-urinarie e polmonari. Meglio però non esagerare con l’olio di mandorle dolci, perché contiene molti grassi ed è molto calorico. Abbiamo già accennato al fatto che le mandorle hanno un importante contenuto di ferro e vitamine, per questo loro elevato apporto nutritivo, aiutano a combattere infatti l’anemia. Sono tra i cibi suggeriti per chi ha carenze di ferro. Rafforzano le ossa. Non solo ferro, ma anche tanto calcio. Ecco che le mandorle diventano un prezioso alleato per aumentare la densità minerale ossea. Per questo, sarebbe bene se il loro consumo venisse integrato nella dieta delle persone anziane e di chi è affetto o predisposto all’osteoporosi. Mettono il buon umore. Infine, ma non per questo meno importante, le mandorle sono un toccasana per l’umore. Indicate anche durante il periodo mestruale, contengono in sé delle proprietà antidepressive e antinfiammatorie. Le mandorle contengono tirosina e triptofano, due amminoacidi che insieme stimolano i neurotrasmettitori che influiscono sul buonumore. Consumarle ci fa sentire bene, più felici, più energici. Sempre senza esagerare comunque.
Ingredienti: mandorle biologiche, può contenere tracce di altra frutta secca
Certificazione BIO: IT BIO 008 - 394X/1
Confezionamento: vaschetta in plastica per generi alimentari
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto
Confezionato: Natura Iblea, Contrada Marabino c.p. 19, 97014 Ispica RG e Prodotto da Bio Italy Nature srl - SS 120 C.da Cerro, sn - 95012 - Castiglione di Sicilia (CT)
Energia | 2591 kj/627 kcal |
Grassi | 55 g |
di cui saturi | 4,6 g |
Carboidrati | 4,6 g |
di cui zuccheri | 37 g |
Fibre | 13 g |
Proteine | 22 g |
Sale | 0,04 g |
Scheda tecnica