


Pere Bio vengono molto utilizzate in cucina, sia per piatti dolci sia per ricette salata. Le Pere Biologiche innanzitutto vengono preparate ottime macedonie, unite ad altri frutti, ottimi succhi e gustosi frullati anche per i più piccini. Con le Pere Biologiche si preparano anche degli ottimi dolci come ad esempio il panettone alle pere e cioccolato; crostata pere biologiche e cioccolato; oppure ricette salate come un buonissimo risotto alle pere biologiche e formaggio. Un ottimo frutto anche per i bambini per le proprietà benefiche che hanno!
Pere Biologiche: nella categoria dei frutti, le pere biologiche sono uno dei prodotti maggiormente consumati e commercializzati, sia in Europa che in Italia. Abitudinariamente, molti usano sbucciare le pere, ma dal punto di vista strettamente dietetico si tratta di un'abitudine assolutamente poco consigliabile; la buccia delle Pere Biologiche - naturali contiene elevate quantità di fibra alimentare, componente nutrizionale dotata di un elevatissimo potenziale saziante. Le Pere Biologiche - naturali contengono l' 84% del proprio peso in acqua; inoltre le pere contengono calcio, il quale riduce il rischio di osteoporosi; il boro, alleato del cervello e migliora la prontezza dei riflessi; la pectina, importante per lintestino. Le Pere Biologiche - naturali sono un frutto davvero gustoso, adatto per preparare dolci, frullati e anche macedonie da gustare fresche e in buona compagnia!!! Provale anche tu!
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica