


Mela dell'etna (Var. Gelato Cola) bio
Le mele dell'Etna Gelato Cola biologiche sono una varietà speciale della Sicilia, esse si presentano succose e croccanti rispetto alle altre. Le mele gelato cola sono un innesto tra rami tra due varietà diverse: Gelato e Cola. La loro polpa è bianca e farinosa e profumatissima. Le mele dell'Etna Gelato Cola essendo coltivate nel Parco dell'Etna e grazie al clima conferiscono una fragranza ed un sapore originale.
Coltivare le mele gelato cola biologiche è abbastanza semplice in quanto l'albero del melo si adatta a tanti tipi di terreno e a tante situazioni climatiche, il terreno comunque più favorevole è in collina o in montagna che risulta più drenante rispetto ai terreni a valle.
Il melo ha bisogno costante di acqua che mantiene infatti il suo equilibrio e la sua crescita.
E' opportuno conservare le mele dell'Etna gelato cola biologiche in un luogo fresco e asciutto o in frigorifero, lontane però da altri frutti in quanto potrebbero farli maturare.
L’acquisto online delle mele dell'Etna gelato cola biologiche è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di mele dell'Etna gelato cola biologiche che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Le ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
Le mele dell'Etna gelato cola biologiche si prestano da sempre per la preparazione di torte deliziose
8 persone
75 minuti
Ingredienti:
2 uova
250 gr di farina 00
700 gr di mele gelato cola dell'Etna biologiche (pulite)
150 gr di latte intero
1 limone
200 gr di zucchero
100 gr di burro
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
16 gr di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo
Procedimento:
Iniziamo sciogliendo il burro così che mentre si raffreddi. Prendiamo il limone e grattugiamo la scorza poi spremiamolo per ottenere il succo e mettiamoli da parte. Ora è il momento di sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fettine piccole. In una ciotola mettiamo le mele ed il succo di limone insieme così da non farle annerire. In un altra ciotola versiamo le uova e una parte di zucchero e sbattiamo con fruste elettriche, aggiungendo poco per volta lo zucchero rimasto. Non appena l'impasto risulterà chiaro aggiungiamo il pizzico di sale e continuiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo il burro sciolto raffreddato, la cannella in polvere e la scorza di limone e montiamo nuovamente. Aggiungiamo la farina e il lievito setacciati e una volta che si saranno assorbiti mettiamo poco per volta il latte a temperatura ambiente. Infine quando tutto sarà omogeneo sgoccioliamo le mele con un colino e le aggiungiamo mescolando dal basso verso l'alto per non fare smontare l'impasto. Versiamo in uno stampo precedentemente imburrato e zuccherato (spolverato con lo zucchero) ed inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 55 minuti.
Una volta completata la cottura lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica