

La Borragine selvatica biologica è una pianta erbacea con foglie verde scuro, ricoperta da una peluria biancastra, si consuma solo cotta perchè le foglie sono dure e ispide. In cucina ha gli stessi usi degli spinaci e delle biete: è ottima nelle minestre, nei ripieni dei ravioli, lessata o in padella con aglio, olio, acciughe e un pizzico di finocchio selvatico!
La Borragine selvatica biologica è una pianta erbacea con foglie verde scuro, ricoperta da una peluria biancastra, si consuma solo cotta perchè le foglie sono dure e ispide. In cucina ha gli stessi usi degli spinaci e delle biete: è ottima nelle minestre, nei ripieni dei ravioli, lessata o in padella con aglio, olio, acciughe e un pizzico di finocchio selvatico!
Per una completa visione dei valori nutrizionali della borraggine selvatica biologica ti rimandiamo alla consultazione di un sito specializzato nell'argomento.
Coltivare la borragine selvatica biologica significa avere un bel giardino fiorito e avere un'ottima scorta di borragine selvatica biologica per mille ricette! La pianta della borragine selvatica biologica si presenta con della peluria e con foglie grandi ovali rugose dal colore verde intenso, in primavera potremo godere di fiori violacei a forma di stella. La borragine selvatica biologica può essere coltivata all'aperto effettuando la semina da aprile a giugno e da settembre a novembre. Dobbiamo posizionare le piantine a 40 cm di distanza l'una dall'altra e mettere i semi ad 1 cm di profondità e poi irrigare, in una posizione soleggiata. La pianta della borragine selvatica biologica si trova molto facilmente in giro in quanto cresce spontaneamente, soprattutto al Sud Italia.
L’acquisto online della borragine selvatica biologica è facile su Panierebio. Aggiungi le quantità di borragine selvatica biologica che desideri acquistare e ti arriverà la consegna a domicilio. Lo ordini per la prima volta? In consegna con spedizione GRATIS!
Come già detto precedentemente la borragine selvatica biologica si presta a mille ricette sfiziose, vediamone una:
Gli ingredienti che ti servono sono: 12 foglie di borragine belle larghe 120 gr di farina 00 1 bicchiere d’acqua gasata ben fredda o di birra 1 uovo Preparazione. Lavate delicatamente le foglie di borragine e fatele asciugare su uno telo da cucina. Preparate una pastella con tutti gli ingredienti, avendo cura di setacciare la farina per non avere grumi. Immergete le foglie di borragine nella pastella e friggete in abbondante olio ben caldo. Salate e servire calde.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica