


L' Uva Rossa Bio si consuma come frutto fresco, in macedonia o ridotta in succo; con l' Uva Rossa Biologica molto matura si prepara il vin-cotto, mosto stracotto fino a diventare dolcissimo, utilizzato per preparare alcuni dolci tradizionali. Dai semi (vinaccioli) dell' Uva Rossa Biologica si ricava un olio ottimo se usato a crudo. Coi suoi dolci e colorati chicchi potete preparare tantissime ricette con l' Uva Rossa Biologica, per i dessert ma anche per ricette salate, ce nè per tutti i gusti.
Uva Rossa Bio, nell' antichità furono i Greci a sviluppare la viticoltura in Europa e portarla in Italia, nel meridione. Nella mitologia greca Dioniso è una delle divinità più strettamente legate alla terra, al ciclo vitale, all'energia. In questa fase è il dio della vite e dell'uva, ed è una presenza benefica, addirittura indispensabile per il progredire della civiltà; infatti verrà indicato come il Dio del vino. L'uva rossa biologica è un frutto della vite costituito da bacche (acini) più o meno piccole, rotonde e riunite in grappoli. In base al colore si identificano uve bianche, nere o rosate. L' Uva Rossa Biologica è anche il frutto simbolo del passaggio dall' estate all' autunno, racchiude nel suo contenuto zuccherino tutto il sole della stagione calda. Ma è anche un forziere di principi attivi utili al nostro corpo per affrontare la ripresa lavorativa o scolastica.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica