


L' Uva Nera Bio si consuma come frutto fresco, in macedonia o ridotta in succo; con l' Uva nera Biologica molto matura si prepara il vin-cotto, mosto stracotto fino a diventare dolcissimo, utilizzato per preparare alcuni dolci tradizionali. Dai semi (vinaccioli) dell' Uva nera Biologica si ricava un olio ricco di acidi grassi benefici per la salute se usato a crudo. L' Uva nera Biologica, ritempra la memoria e tonifica ossa e cartilagini. Coi suoi dolci e colorati chicchi potete preparare tantissime ricette con l' Uva nera Biologica, per i dessert ma anche per ricette salate, ce nè per tutti i gusti.
L'una nera Biologica è un ottimo alimento da inserire nella diete quotidiana. Oltre ad avere un ottimo sapore ed essere rinfrescate e gustosa possiede ottime proprietà per la salute della pelle e del nostro organismo. La buccia è di colore scuro per la presenza di sostanze antiossidanti quali flavonoidi, polifenoli, tannini, protoantocianidine, resveratrolo. Queste sostanze aiutano a combattere i radicali liberi, responsabili del decadimento delle cellule. Le sostanze dei chicchi migliorano il benessere dei vasi sanguigni e la fluidità del sangue, aiutano a ostacolare la comparsa di tumori e rallentano la degenerazione delle cellule cerebrali.
Gli esperti raccomandano il consumo di uva nera soprattutto l'estate quando siamo maggiormente esposti alla luce solare, infatti l'uva oltre a reintegrare liquidi zuccheri, aiuta a limitare i possibili danni causati dalle radiazioni solari.
ref: https://www.mdpi.com/1420-3049/23/10/2432
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica