


I Tenerumi: cosa sono, le loro proprietà e come gustarli:
Si tratta delle foglie e dei germogli di un tipo particolare di zucchina, la Lagenaria Longissima, meglio nota come “zucchina a serpente”. I tenerumi sono poco conosciuti nel nord Italia, ma diffusissimi nel Meridione (soprattutto in Sicilia) e largamente utilizzati in cucina.
Tuttavia, questi apportano anche altri benefici. Sono infatti ricchi di sali minerali, dalle utilissime proprietà diuretiche, rinfrescanti e disintossicanti. Al loro interno troviamo:Potassio Magnesio Calcio Ferro Zinco Fosforo Non mancano inoltre le vitamine A, B1 e B2, utili alla vista e al sistema nervoso. I tenerumi infine, sono ricchi di fibre alimentari, che contribuiscono al corretto funzionamento dell’intestino.
I Tenerumi: cosa sono, le loro proprietà e come gustarli:
Si tratta delle foglie e dei germogli di un tipo particolare di zucchina, la Lagenaria Longissima, meglio nota come “zucchina a serpente”. I tenerumi sono poco conosciuti nel nord Italia, ma diffusissimi nel Meridione (soprattutto in Sicilia) e largamente utilizzati in cucina.
Tuttavia, questi apportano anche altri benefici. Sono infatti ricchi di sali minerali, dalle utilissime proprietà diuretiche, rinfrescanti e disintossicanti. Al loro interno troviamo:Potassio Magnesio Calcio Ferro Zinco Fosforo Non mancano inoltre le vitamine A, B1 e B2, utili alla vista e al sistema nervoso. I tenerumi infine, sono ricchi di fibre alimentari, che contribuiscono al corretto funzionamento dell’intestino.
Scheda tecnica