


Noi di PaniereBio abbiamo scelto quello SEMINTEGRALE per soddisfare le vostre richieste di un riso non troppo difficile da cucinare e dal sapore delicato, ma guardate un po' qui i benefici di un riso non trattato: Non mangiate (solo) il riso bianco ! Lo sapete che il riso bianco, prima di arrivare in tavola viene sbramato, sbiancato, spazzolato, lucidato, brillato ? Cosa significa tutto ciò? Cosa mangiamo quando prepariamo il classico risotto, oppure scegliamo di mangiare “in bianco” un piatto di riso bollito? Qual è il valore nutrizionale di un riso bianco raffinato e cosa è opportuno scegliere se oltre a “riempirci la pancia” vogliamo anche che il nostro cibo ci apporti micro e macronutriente di cui il nostro corpo ha bisogno?
Uno dei nostri riferimenti del mondo medico scientifico, il professor Franco Berrino, in una sua intervista affermava: “quando bollite il riso bianco raffinato, da un punto di vista nutrizionale, quando lo scolate e buttate l’acqua, potete buttare via anche il riso, tanto è lo stesso.” Una bella provocazione, ma vera, vi spieghiamo perchè.
Le 5 fasi della raffinazione:
Sbramatura. Durante questa fase si toglie dal riso grezzo, detto risone, le glumelle, che sono le leggere lamelle vegetali che avvolgono ogni singolo chicco e lo trattengono sulla spiga. Sbiancatura.Con quest’altra lavorazione viene tolta dal riso, per sfregamento, la pellicola interna che lo riveste e i suoi strati periferici, oltre il germe ed i frammenti derivanti dalla spuntatura.
Spazzolatura. In questa fase si eliminano, mediante macchine spazzolatrici, le farine degli strati superficiali che sono i residui delle lavorazioni precedenti. Lucidatura.Lo scopo è nella parola stessa: la lucidatura viene eseguita in apparecchi ad elica allo scopo di conferire al riso un aspetto più gradevole; con l’aggiunta di piccole quantità di olio di lino si ricava il riso camolino.
Brillatura. Viene effettuata per rendere il chicco più bianco e brillante, ma elimina molte vitamine. Si esegue spesso cospargendo il chicco con uno strato di talco e glucosio. Un piccolo dettaglio: o il talco è una polvere minerale tossica sia per chi la lavora che per chi la mangia. In questa fase della lavorazione viene spesso anche usata la paraffina. Il riso così ottenuto è pronto per essere consumato.
Quindi… Meglio il riso integrale o semintegrale. Il riso cosi come raccolto non è commestibile, ma una volta sbramato si: è questo il riso integrale o semintegrale.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica
L'immagine del prodotto rappresenta un campione/modello di repertorio mentre la data di scadenza/lotto, poiche soggetti a variazione, saranno riportate sulla confezione al momento dell'acquisto. In caso di difformita relativa ad ingredienti, allergeni e contenuto, sei tenuto a comunicarlo immediatamente tramite email a info@panierebio.com ed il fornitore provvedera a ritirare il bene a proprie spese, riconoscendo un buono sconto o il rimborso. E' tuo obbligo verificare la conformita del bene fisicamente consegnato al bene acquistato on-line (specialmente l'ETICHETTATURA poiche il produttore puo variare il packaging, le etichette, gli ingredienti, gli allergeni, il formato o altro aspetto determinante per la tua scelta e cio, per tempi tecnici di aggiornamento del sito, potrebbe non essere rilevato.