Un prodotto "brutto ma buono" è un alimento/verdura/frutta dall'aspetto estetico non perfetto, può presentare irregolarità di colore, o avere forme strane, ma non per questo la sua qualità è inferiore. Tante volte lasciando da parte prodotti brutti ma buoni diamo inizio ad uno spreco alimentare. I consumatori vogliono sempre un prodotto più bello esteticamente, ma per via di macchinari, cadute banali o semplici mal formazioni natuali del prodotto, evita l'acquisto degli stessi. Con ogni morso in una mela deformata o in una carota storta, stai aiutando a dare una forma migliore al nostro mondo!
Per garantire la veridicità delle recensioni solamente i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione e per motivi di privacy viene richiesto al cliente li lasciare un proprio nickname.
Cos'è il brutto ma buono?
Perché acquistare prodotti brutti ma buoni?
Un prodotto "brutto ma buono" è un alimento/verdura/frutta dall'aspetto estetico non perfetto, può presentare irregolarità di colore, o avere forme strane, ma non per questo la sua qualità è inferiore. Tante volte lasciando da parte prodotti brutti ma buoni diamo inizio ad uno spreco alimentare. I consumatori vogliono sempre un prodotto più bello esteticamente, ma per via di macchinari, cadute banali o semplici mal formazioni natuali del prodotto, evita l'acquisto degli stessi. Con ogni morso in una mela deformata o in una carota storta, stai aiutando a dare una forma migliore al nostro mondo!
Porro Bio: Proprietà e Benefici
Perché acquistare il porro bio?
Porro Biologico naturale - Chi non conosce la cipolla e l' aglio? Il porro può definirsi un loro stretto parente, sia per il contenuto di utili sostanze nutritive che per il sapere assolutamente inconfondibile. Il Porro Biologico naturale fa parte della stessa famiglia delle alliaceae, come laglio e la cipolla. Il Porro Biologico naturale era tradizionalmente usato in cucina come alimento diuretico e depurativo. Il Porro Biologico naturale è considerato un ottimo cibo anticancro al pari delle cipolle e laglio. La presenza di allile, il principio attivo del porro, assieme ai flavonoidi presenti nel vegetale possiedono anche unazione benefica sulla circolazione del sangue in grado di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Il Porro Biologico naturale è un ottima fonte alimentare di vitamina C, acido folico e beta-carotene ed è anche ricco di fibre alimentari. Ha un sapore delicato, quasi zuccherino rispetto a quello della cipolla. Il Porro Biologico naturale può essere diviso in due parti a seconda dell’ uso che se ne vuol fare: la parte sottoterra detta “bianco” è la parte più tenera e apprezzata, la parte sopra è invece utilizzata per aromatizzare zuppe e piatti a lenta cottura e viene chiamata “verde” del porro.