


Peperone verde Biologico - Esistono vari tipi di peperone biologico che possono distinguersi in base al colore. Verde: il peperone biologico a questa tinta quando viene raccolto in anticipo e ha un gusto pungente. Ideale nella peperonata o nell'insalata. Rosso: ha una polpa croccante, spessa e zuccherina. Giallo: è il più tenero e succoso. Il Peperone verde biologico è ottimo crudo, si usa col pomodoro per rendere corposi i sughi.
Peperoni Biologici: in passato il peperone veniva utilizzato da Leonardo Da Vinci essiccato e pestato per le tinte dei suoi affreschi. Oggi i peperoni biologici si distinguono per i molti colori accesi. I Peperoni Biologici sono estremamente versatili; il peperone può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale. L’importante, al momento dell’acquisto, è controllare che i frutti siano sodi, senza grinze e ammaccature, e che abbiano il picciolo. In frigorifero resistono per qualche giorno, in genere non più di quattro.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica