


Il cedro è un agrume particolare quasi privo di polpa che viene consumato per intero con la buccia. Può essere tagliato a fette e gustato al naturale, oppure consigliamo di aggiungere un pizzico di sale e peperoncino per esaltare il sapore di questo frutto. è ottimo da aggiungere alle insalate oppure per la preparazioni di canditi e dolciumi.
Il cedro (nome scientifico citrus medica sarcodactylus) è un agrume diffuso nel Mediterraneo, cresce su piccoli arbusti e cespugli soprattutto in Asia (in particolare in Cina, Giappone, Buthan e India). Ha un aspetto tondeggiante e globoso, con una buccia molto spessa e di colore giallo. Proprio a causa di questa strana conformazione, il frutto contiene poca polpa al suo interno e può essere del tutto assente il succo, così come possono non esserci affatto i semi.
Poiché privo quasi di polpa (la scorza rappresenta il 70% del suo peso), tutti i suoi benefici risiedono nella scorza.
Può essere tagliato a fette e gustato al naturale, oppure consigliamo di aggiungere un pizzico di sale e peperoncino per esaltare il sapore di questo frutto. è ottimo da aggiungere alle insalate oppure per la preparazioni di canditi e dolciumi.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti
Scheda tecnica