Un prodotto "brutto ma buono" è un alimento/verdura/frutta dall'aspetto estetico non perfetto, può presentare irregolarità di colore, o avere forme strane, ma non per questo la sua qualità è inferiore. Tante volte lasciando da parte prodotti brutti ma buoni diamo inizio ad uno spreco alimentare. I consumatori vogliono sempre un prodotto più bello esteticamente, ma per via di macchinari, cadute banali o semplici mal formazioni natuali del prodotto, evita l'acquisto degli stessi. Con ogni morso in una mela deformata o in una carota storta, stai aiutando a dare una forma migliore al nostro mondo!
Molto buoni, ma un potroppo ricchi di fibre per il mio intestino
550
18/03/2022
Carlotta F. (proprietario verificato)
molto buoni
550
14/03/2022
Emilia (proprietario verificato)
Buonissimi
550
19/02/2022
Alessio (proprietario verificato)
Vecchi e con pochissimo da mangiare
550
18/02/2022
Rosanna (proprietario verificato)
550
08/02/2022
NUCCIO CANTARELLA (proprietario verificato)
550
01/02/2022
Benedetta Montini (proprietario verificato)
550
01/02/2022
Nadia (proprietario verificato)
550
25/01/2022
Jessica (proprietario verificato)
550
25/01/2022
Cristina Crotti (proprietario verificato)
550
25/01/2022
Sara Gadda (proprietario verificato)
550
13/05/2020
Liliana Bordoni (proprietario verificato)
buoni e saporiti
550
11/05/2020
Alessandro (proprietario verificato)
550
11/05/2020
Mirko Oddo (proprietario verificato)
550
08/05/2020
Michael Tribus (proprietario verificato)
550
07/05/2020
Renato P. (proprietario verificato)
550
07/05/2020
Alex (proprietario verificato)
550
07/05/2020
Diana Isabelli (proprietario verificato)
550
07/05/2020
Milena via (proprietario verificato)
350
31/03/2022
ALESSANDRO (proprietario verificato)
Secchi
250
07/03/2022
Letizia (proprietario verificato)
350
16/02/2022
Claudia Masini (proprietario verificato)
Molto duri e spinosi
050
08/02/2022
Paolo (proprietario verificato)
Immangiabili. Durissimi pieni di 'lana' perché a un posso dalla fioritura. Non brutti ma da buttare.
4.550
24/01/2022
Giuliana (proprietario verificato)
Buoni
2.550
22/03/2021
Francesca (proprietario verificato)
I carciofi erano molto duri. Ho dovuto eliminare gran parte del prodotto. Il gusto era buono ma il prodotto era eccessivamente "avanti" nella maturazione
Per garantire la veridicità delle recensioni solamente i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione e per motivi di privacy viene richiesto al cliente li lasciare un proprio nickname.
Cos'è il brutto ma buono?
Perché acquistare prodotti brutti ma buoni?
Un prodotto "brutto ma buono" è un alimento/verdura/frutta dall'aspetto estetico non perfetto, può presentare irregolarità di colore, o avere forme strane, ma non per questo la sua qualità è inferiore. Tante volte lasciando da parte prodotti brutti ma buoni diamo inizio ad uno spreco alimentare. I consumatori vogliono sempre un prodotto più bello esteticamente, ma per via di macchinari, cadute banali o semplici malformazioni naturali del prodotto, evita l'acquisto degli stessi. Con ogni morso in una mela deformata o in una carota storta, stai aiutando a dare una forma migliore al nostro mondo!
Carciofi Bio: Proprietà e Benefici
Perché acquistare i carciofi bio?
I carciofi biologici sono la classica verdura invernale che normalmente i bambini non amano per il loro sapore amaro, ma sono ottimi per le loro proprietà. Come contorno sono molto buoni e gustosi, ma i carciofi biologici possono essere utilizzati anche come primo piatto, per condire la pasta! Vendita on line Carciofi bio.
*Le informazioni riportate in questa sezione hanno carattere generico e non hanno in alcun modo pretese scientifiche ne l'obbiettivo di sostituire il parere di specialisti