


Il Ragusano è un formaggio italiano DOP (Denominazione d’Origine Protetta), ed uno dei più antichi e famosi formaggi della Sicilia. E’ un formaggio a pasta filata che viene prodotto esclusivamente con latte vaccino, nell’intero territorio della Provincia di Ragusa, e nei Comuni di: Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in Provincia di Siracusa. Affinché il prodotto venga certificato DOP, la sua produzione e successivamente la sua stagionatura, devono seguire dei precisi disciplinari. Subito dopo il processo di produzione, il formaggio verrà riposto in delle caratteristiche attrezzature in legno (in siciliano “mastredde”) che daranno al prodotto la particolare forma a parallelepipedo. Durante questo procedimento, alla forma vengono messi dei fasceri, che andranno ad incidere a caldo su due lati la scritta “ragusano”, ed una matrice in caseina, che servirà per la rintracciabilità del prodotto. Dopo aver riposato per un breve periodo nella “mastredda”, il prodotto verrà calato nelle salamoie, recipienti che contengono acqua e sale dove il formaggio acquisterà il suo particolare sapore. Molto particolare è anche il procedimento della stagionatura, che tutti i produttori devono seguire scrupolosamente. La stagionatura avviene in ambienti ventilati, con temperatura di 14-16°C. Qui le coppie di formaggi, vengono legate con delle funi di corda e appese alle travi di legno, in modo tale da garantire una perfetta aerazione dell’intera superficie della forma. Per il prodotto destinato ad una prolungata stagionatura, è prevista la cappatura con olio extravergine di oliva. A 90 giorni dalla produzione, se il formaggio possiederà tutte le caratteristiche necessarie verrà marchiato a caldo alle estremità con la scritta “Ragusano Dop”.
Formaggio Bio "Ragusano Dop Semistagionato", ingredienti: latte vaccino, sale, caglio di agnello in pasta
Stagionatura: semistagionato
Il Ragusano è un formaggio italiano DOP (Denominazione d’Origine Protetta), ed uno dei più antichi e famosi formaggi della Sicilia. E’ un formaggio a pasta filata che viene prodotto esclusivamente con latte vaccino, nell’intero territorio della Provincia di Ragusa, e nei Comuni di: Noto, Palazzolo Acreide e Rosolini in Provincia di Siracusa. Affinché il prodotto venga certificato DOP, la sua produzione e successivamente la sua stagionatura, devono seguire dei precisi disciplinari. Subito dopo il processo di produzione, il formaggio verrà riposto in delle caratteristiche attrezzature in legno (in siciliano “mastredde”) che daranno al prodotto la particolare forma a parallelepipedo. Durante questo procedimento, alla forma vengono messi dei fasceri, che andranno ad incidere a caldo su due lati la scritta “ragusano”, ed una matrice in caseina, che servirà per la rintracciabilità del prodotto. Dopo aver riposato per un breve periodo nella “mastredda”, il prodotto verrà calato nelle salamoie, recipienti che contengono acqua e sale dove il formaggio acquisterà il suo particolare sapore. Molto particolare è anche il procedimento della stagionatura, che tutti i produttori devono seguire scrupolosamente. La stagionatura avviene in ambienti ventilati, con temperatura di 14-16°C. Qui le coppie di formaggi, vengono legate con delle funi di corda e appese alle travi di legno, in modo tale da garantire una perfetta aerazione dell’intera superficie della forma. Per il prodotto destinato ad una prolungata stagionatura, è prevista la cappatura con olio extravergine di oliva. A 90 giorni dalla produzione, se il formaggio possiederà tutte le caratteristiche necessarie verrà marchiato a caldo alle estremità con la scritta “Ragusano Dop”.
Denominazione di vendita: Formaggio Ragusano Dop Semistagionato bio
Ingredienti: latte vaccino curdo bio, sale, caglio. Origine latte: ITALIA
Certificazione BIO: IT BIO 006 - D933
Confezionamento: Sottovuoto in plastica per generi alimentari
Prodotto e confezionato: Occhipinti Giuseppe c.da San Giacomo, via degli Artigiani - 97100 Ragusa - Italia
Modalità di conservazione: conservare in frigo da 0° a + 4°
Energia | 1563 kj/376 kcal | |
Grassi | 28 g | |
di cui saturi | 22 g | |
Carboidrati | 0 g | |
di cui zuccheri | 0 g | |
Proteine | 31 g | |
Sale | 2,9 g |
Scheda tecnica