é successo a tutti (o sicuramente a chi ha una carnagione chiara), nonostante crema solare e ombrellone, di tornare a casa dopo una bella giornata di sole e ritrovarsi con la pelle arrossata e dolorante per il troppo sole.
Ma cosa succede alla pelle che si scotta con il sole? Dal punto di vista istologico, le cellule si disidratano fortemente e possono danneggiarsi e andare in necrosi, scatenando una vera e propria reazione infiammatoria; più la scottatura causata dal sole è seria ed estesa, più le reazioni generali di tutto l'organismo sono evidenti: si abbassa la pressione, appaiono edemi, febbre e tutti i sintomi del cosiddetto colpo di sole.
Un antico rimedio per alleviare la sensazione di bruciore e arrossamento della pelle è la patata. Quasi sempre a portata di mano in una cucina, la patata è certamente uno dei rimedi più efficaci grazie alla presenza di solanina, un alcaloide glicosidico cioè una sostanza dall’effetto farmacologico che è in grado di migliorare la cicatrizzazione dei tessuti e calmare velocemente il bruciore delle scottature.
Come fare?
é semplicissimo, basterà applicare sulla pelle ustionata delle fettine sottili di patata cruda oppure un impacco fatto con patata cruda grattugiata e lasciare agire per circa 15 20 minuti.
Nei giorni successivi è consigliato evitare l'esposizione al sole e ripetere se necessario il procedimento indicato.
Accedi