Il kiwi bio è un frutto esotico ormai coltivato in Italia da molto tempo, il più famoso è il kiwi verde.
Il kiwi bio si presenta con dei semini di colore nero all'interno e una buccia pelosa.
E' ricco di vitamina C, addirittura ne contiene più del limone, ed ha caratteristiche antianemiche.
Con il kiwi bio è possibile sbizzarrirsi in cucina e fare delle ottime preparazioni dolci per grandi e piccini!
Kiwi al cioccolato
INGREDIENTI:
2 kiwi bio
300 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE:
2 kiwi bio
300 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE:
Con il pelapatate sbucciate i kiwi e tagliateli a fette regolari di un paio di centimetri.
Infilate ciascuna fetta di kiwi con uno stecco e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Tritate finemente il cioccolato.
Prendete metà del cioccolato e trasferitelo in una casseruola. Fatelo fondere a bagnomaria.
Aggiungete il restante cioccolato tritato e mescolate fino a quando si sarà sciolto. Continuate a girare fino a quando avrà raggiunto una temperatura di 32°.
Immergete le fette di kiwi nel cioccolato fuso una alla volta e disponetele su di una griglia con un vassoio sotto in modo da far cadere il cioccolato in eccesso (in alternativa potete disporle su un foglio di carta da forno). Ponete in frigorifero fino a quando si sarà solidificato (circa 30 minuti) e servite.

Infilate ciascuna fetta di kiwi con uno stecco e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Tritate finemente il cioccolato.
Prendete metà del cioccolato e trasferitelo in una casseruola. Fatelo fondere a bagnomaria.
Aggiungete il restante cioccolato tritato e mescolate fino a quando si sarà sciolto. Continuate a girare fino a quando avrà raggiunto una temperatura di 32°.
Immergete le fette di kiwi nel cioccolato fuso una alla volta e disponetele su di una griglia con un vassoio sotto in modo da far cadere il cioccolato in eccesso (in alternativa potete disporle su un foglio di carta da forno). Ponete in frigorifero fino a quando si sarà solidificato (circa 30 minuti) e servite.

Un modo interessante per far mangiare la frutta ai miei bambini :)
Accedi