Satsuma appartiene alla famiglia dei mandarini. È un frutto senza semi, facile da sbucciare e delizioso. Questo frutto a basso contenuto calorico dalla pelle vibrante è ricco di antiossidanti. Il mandarino satsuma è comunemente usato nelle insalate nella sua forma grezza. Inoltre, questi mandarini possono anche essere usati per dare un sapore delizioso a gelati, muffin, torte e caramelle. Originario dell'ex provincia giapponese di Satsuma, con la prima esistenza registrata nel 1429, questo tipo di mandarino è considerato un simbolo di abbondanza e buona fortuna nel suo paese d'origine.
Storia
I mandarini sono originari della Cina. I commercianti dalla Cina hanno portato i mandarini in Giappone, Filippine, India, Arabia e Nord Africa. Furono introdotti in Europa attraverso Tangeri nel Morroco, il che spiega perché gli europei iniziarono a chiamare i mandarini "mandarini".
Sapore e consistenza
I mandarini Satsuma hanno un sapore dolce con un leggero accenno di miele, sono super facili da sbucciare e non hanno semi - tutto ciò che vuoi da un mandarino! La loro polpa ha una consistenza tenera che praticamente si scioglie in bocca e sono uno spuntino alla frutta conveniente e salutare per bambini e adulti.
Informazioni nutrizionali
2 mandarini = 172 g
Quantità media per porzione | % Di assunzione giornaliera per porzione | Quantità media per 100 g | |
Energia (kJ / Cal) | 377/90 | 4% | 219/52 |
Proteine (g) | 2.1 | 4% | 1.2 |
Grasso, totale (g) | 0.7 | 1% | 0.4 |
- saturo (g) | 0.00 | 0% | 0.00 |
Carboidrati disponibili (g) | 16.9 | 5% | 9.9 |
- zuccheri (g) | 16.9 | 19% | 9.9 |
Fibra dietetica (g) | 3 | 11% | 2 |
Sodio (mg) | 5 | 0% | 3 |
Folato (µg) | 62 | 31% RDI * | 36 |
Vitamina C (mg) | 71 | 178% RDI * | 42 |
Tiamina (mg) | 0.14 | 13% RDI * | 0,08 |
Potassio (mg) | 435 | 253 |
Le prese giornaliere percentuali si basano su una dieta adulta media di 8700 kJ
Le prese giornaliere possono essere più alte o più basse a seconda delle esigenze energetiche
* Assunzione dietetica raccomandata (adulto medio)
Fonte: FOODfiles 2016
I mandarini possono migliorare l'attività neurale.
Numerosi componenti di arance, come potassio, acido folico e vari antiossidanti sono noti per fornire benefici neurologici. Il folato è noto per ridurre l'insorgenza della malattia di Alzheimer e il declino cognitivo. Il potassio è stato collegato per aumentare il flusso sanguigno al cervello e migliorare la cognizione, la concentrazione e l'attività neurale.
I mandarini aiutano a migliorare la salute dell'apparato digerente.
I mandarini sono un'ottima fonte di fibre. L'assunzione giornaliera consigliata di fibre per uomini e donne è rispettivamente di 38 grammi e 25 grammi. La fibra può aiutare a prevenire la costipazione, facilitando il controllo del movimento intestinale. Un mandarino contiene 2,5 grammi di fibra alimentare.
I mandarini possono aiutare le persone a combattere le infezioni.
Un mandarino ha l'87 percento del fabbisogno giornaliero di vitamina C. La vitamina C è un potente antiossidante solubile in acqua naturale che aiuta il corpo a sviluppare resistenza contro gli agenti infettivi ed elimina i radicali liberi che causano il cancro nel corpo.
Curiosità
Le bucce degli agrumi non trattati e biologici sono molto aromatiche e sono un’insospettata fonte di vitamine e antiossidanti. Grattugiare i mandarini lavati è un modo per insaporire dolci, biscotti, carne, pesce, tisane e vellutate.
Ps ricordo che nei periodi natalizi da bambino ci riunivamo in famiglia per giocare a tombola, allora si usava la buccia di mandarino per coprire i numeri delle schede. Fra di noi ragazzini si giocava a spruzzarci le scorze dei mandarini negli occhi. Schiacciandole spruzzano un liquido che negli occhi brucia.
Accedi