I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore.
Paniere Bio è la vendita diretta ai consumatori dell'azienda agricola biologica Natura Iblea
(reg. Europeo 834/07 ITBIO-007A47K) una delle aziende agricole più importanti ed apprezzate del sud Italia. Gran parte dei prodotti biologici freschi commercializzati sul Paniere Bio, sono coltivati e raccolti giornalmente nel sud-est della Sicilia presso la nostra azienda. Il terreno generoso, la vicinanza al mare ed il clima temperato di questo angolo di paradiso della Sicilia, uniti all'innata passione di tutti noi per la terra, sono gli ingredienti essenziali per consegnarvi frutta e verdura biologica freschissima e di alta qualità. Noi siamo produttori, non commercianti! I nostri prezzi sono dal produttore al consumatore! Grazie alle nuove tecnologie è oggi possibile ricevere a domicilio tutta la bontà e la freschezza dei nostri prodotti biologici; fai la tua spesa di prodotti biologici e noi te la consegniamo fino a casa.
Prodotti Biologici dalla nostra terra a casa tua.
Torta di pere biologiche
Seen by: 155,
Torta di pere biologiche
INGREDIENTI
491
Calorie per porzione
EnergiaKcal491
Carboidratig69.7
di cui zuccherig41
Proteineg7.6
Grassig19.6
di cui saturig10.78
Fibreg4
Colesterolomg120
Sodiomg48
INGREDIENTI PER UNO STAMPO A CERNIERA DA 22 CM DI DIAMETRO
Pere 760 g
farina 00 225 g
zucchero di canna 170 g
burro morbidissimo 120 g
uova (circa 2 medie) 110 g
latte intero 100 g
rum 15 g
succo di limone ½
lievito in polvere per dolci 8 g
PER SPOLVERIZZARE
zucchero a velo q.b.
cannella in polvere q.b.
PREPARAZIONE
COME PREPARARE LA TORTA DI PERE
Per preparare la torta di pere, lavate le pere e asciugatele. Quindi, senza pelarle, eliminate picciolo e base, dividetele a metà e togliete il torsolo aiutandovi con un coltellino. Tagliatele a fettine sottili (meno di mezzo centimetro). In una ciotola unite le pere affettate e 50 g zucchero di canna. Spremete il succo di mezzo limone e bagnate le fettine di pera. Mescolate e unite anche il rum, quindi tenete da parte. Passate all'impasto: versate in una ciotola 100 g di zucchero di canna, unite il burro morbidissimo. Lavorate con le fruste per un paio di minuti, poi unite le uova una alla volta .
Unite in ciotola la farina e il lievito setacciati, quindi lavorate sempre con le frustee quando la farina e il lievito saranno quasi del tutto assorbiti, versate anche il latte. Lavorate ancora con le fruste per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Prelevate 1/3 delle pere e tenetelo da parte; versate i 2/3 restanti di pere nell'impasto e mescolate. Imburrate uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e 6,5 cm di altezza e versatevi l’impasto.
Decorate con le fettine di pera tenute da parte; cospargete la superficie con 20 g di zucchero di canna restanti e cuocete in forno statico già caldo a 180°, nel ripiano centrale per 30 minuti. Successivamente, senza aprire il forno, impostate la cottura per altri 30 minuti in modalità ventilata sempre a 180°. Sfornate la torta di pere e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.
Mescolate lo zucchero a velo con ½ cucchiaino di cannella e spolverizzate la torta di pere prima di servirla.
CONSERVAZIONE
La torta di pere si conserva sotto una campana di vetro per circa 3 giorni.
Si può congelare una volta cotta e fatta raffreddare.
CONSIGLIO
È possibile aromatizzare ulteriormente la torta con altre spezie come lo zenzero o aggiungere pezzetti di cioccolato fondente.
Accedi